top of page

Come tutto è iniziato

LE ORIGINI

Sono arrivata a creare "Ricami di vetro e altre storie" dopo una serie di esperienze diverse tra loro, nelle quali ho capito che l'amore per l'arte, la voglia di creare qualcosa di unico, il desiderio di stupirsi ogni giorno e il piacere di accettare nuove sfide, sono sempre state parte di me.

 

Quasi per gioco, ho ricevuto in regalo il mio primo kit per l'incisione e, dopo un pochino di diffidenza iniziale, ho cercato di capire di cosa si trattava e cosa mi avrebbe permesso di fare. Nel giro di poco tempo, questa tecnica mi ha conquistata e ho intuito che poteva diventare qualcosa di più di un semplice hobby.

IMG-20181117-WA0003.jpg

L'incisione per me

IL METODO

A mio parere, uno dei vantaggi più importanti dell'incisione è la possibilità di personalizzare ogni oggetto; partendo dalla richiesta del cliente, posso proporgli l'incisione che più soddisfa la sua richiesta. Frasi, iniziali, disegni, silhouettes e chi più ne ha più ne metta, sono tutti soggetti che posso incidere su qualsiasi articolo.

 

Nel tempo, ho sviluppato un mio personale metodo di lavoro. Si suddivide in tre fasi di lavoro, ognuna fondamentale e indispensabile per ottenere il risultato finale.

Durante la prima fase, realizzo l'incisione della sagoma del soggetto scelto, imprimendo così i primi segni sull'oggetto in vetro; utilizzo una mola diamantata molto piccola, per essere precisa e per incidere anche i dettagli più piccoli.

In seguito, passo alla seconda fase, ossia mi occupo del riempimento della sagoma, che può essere eseguito sull'intera superficie oppure solo su alcune parti; in genere, utilizzo delle mole abrasive in carburo di silicio o in corindone, adatte per creare ombre e sfumature.

Nell'ultima fase, ridefinisco il tratto iniziale, rendendolo più omogeneo e preciso.

Il risultato finale è un soggetto che sembra stampato sul vetro e, invece, è inciso a mano su di esso e, passando anche solo un dito sopra, lo si può apprezzare.

Attraverso questo metodo, riesco a lavorare su più oggetti contemporaneamente; incido una serie di articoli e poi man mano eseguo le altre fasi e li completo. In questo modo, riesco a lavorare in modo più efficace e produco più materiale.

 

Come si può facilmente intuire, sono molto attenta e pignola; prima di iniziare a incidere, ho già in mente il risultato a cui voglio giungere e, finché non lo raggiungo, non riesco a considerare il lavoro completo.

DSC_5084.jpg

Non smettere mai di sognare

I SOGNI SONO DESIDERI DI FELICITà

Credere nei propri sogni e impegnarsi affinché si realizzino è il modo più bello per essere felici. Con questo spirito, quello che all'inizio poteva sembrava solo un gioco, è diventato invece molto concreto: un lavoro che mi appassiona e mi entusiasma ogni giorno.

 

Mi sono avvicinata a questa tecnica in modo indipendente e autonomo, senza prendere corsi o chiedere l'aiuto di un esperto. L'istinto mi ha portata a sperimentare e, nel tempo, sono diventata sempre più precisa e sicura. E non mi fermerò qui...nuovi materiali, nuove tecniche, mondi nuovi da scoprire e fare miei.

 

Credo che l'arte sia sempre stata nel mio DNA; adoro disegnare, dipingere e sfruttare la mia creatività per realizzare oggetti speciali. L'incisione su vetro è molto versatile, si adatta a qualsiasi ambiente e mi permette di trasformare un oggetto a seconda delle richieste, senza limiti, ma impegnandomi ogni volta a realizzare qualcosa di unico e prezioso.

 

Ho imparato che creando qualcosa di speciale, posso regalare un'emozione sincera, che racchiude una piccola parte di me.

20210119_193619.jpg
bottom of page